• Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Il mio appcon esposto…

~ tornerà la distanza tra le dita delle nostre mani

Archivi tag: Scout

Tanto mi preme il desìo di tornare

05 giovedì Lug 2018

Posted by lorenzoqsimano in Debolezze, Detriti

≈ Lascia un commento

Tag

Alberi, Amanti, Bocca, Desiderio, Endecasillabi, Estate, Frutti, Luglio, Mani, Naso, Notte, Notti, Occhi, Ombre, Profumo, Ricordi, Scout, Seno, Settenari, Tramonto, Versi sciolti, Vita

Tanto mi preme il desìo di tornare
al tramontare estivo sotto il bosco
per mirar da lontano quelle stalle
e que’ granai che odorano di fieno,
di letame e di vita.
Era là la campagna gialla, calma,
dolce e rassicurante
che a luglio offre il suo seno
abbondante di frutti
e foglie. Profumo n’esce e mi riempie
il naso e l’occhio. L’ultima ombra prima
della notte ci ripara dagli occhi
indiscreti cosicché la tua mano
possa cercar la mia
e il terreno accoglierci
amanti, mentre la mia la tua bocca
trova ed intorno crepita la frasca.

Lorenzo Cusimano, Debolezze, Casteldaccia (Italy), 2014.

Vai a Debolezze – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Profumavi di sapone

15 venerdì Giu 2018

Posted by lorenzoqsimano in Debolezze, Detriti

≈ Lascia un commento

Tag

2014, Anna, Baci, Capelli, Estate, Fiori, Giovinezza, Gote, Impronte, Incontri, Orecchie, Ottonari, Pelle, Profumo, Raggi, Ricordi, Riflessi, Scout, Simona, Sole, Tramonto, Versi sciolti

Profumavi di sapone
e i tuoi capelli bagnati
erano ancora d’una doccia
fatta sì velocemente
per un incontro fugace
al grande abbeveratoio
prima che fossero accesi
neri fuochi nella notte.
Il tramonto ci rendeva
guardinghi e poco fidati.
E poi, dopo tanto attendere,
d’un tratto sì diffidenti
eravamo diventati
e vogliosi di un estivo
bacio, forse unico, forse
inutile. I tuoi fianchi erano
duri e i calzettoni blu,
alti e fieri come impronte
a’ nostri intensi disii.
Era rosso il volto tuo
per il gran sole riflesso
sui nostri quattordici anni
e forse di più e la pelle
delle gote tue bruciate
da’ raggi e lentigginose.
Neppure un filo di trucco,
ma un fil d’erba tra le chiome
brune ed un fiore posato
dietro l’orecchio per essere
meravigliosa ed eterna.
Intanto l’acqua riempiva
quei crateri necessari,
senza curarci poi tanto
della fila e delle bestie
assetate e stanche d’erba
secca. Eran brevi i minuti
della prima sera scesa
nel timor d’esser scoperti,
nel rischio d’esser divisi.
Sì giovani e temerari,
d’una persa ingenuità.
Oggi lontani, oggi estranei,
oggi solamente pavidi.

 

Lorenzo Cusimano, Debolezze, Casteldaccia (Italy), 2014.

 

Vai a Debolezze – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Libera reinterpretazione di un ritrovamento del 1999 – II

10 venerdì Nov 2017

Posted by lorenzoqsimano in Debolezze, Detriti

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, 2014, Amore, Anna, Cassiopea, Circostanze, Cuori, Destino, Distanze, Dubbi, Giorni, Luce, Notte, Notti, Occhi, Pianti, Ricordi, Rinunzie, Scout, Scrivere, Sera, Umore, Versi liberi, Versi sciolti, Volti

Cara Anna, dolce Anna,
ancora un’ultima sera
a te scrivere voglio,
nonostante le circostanze
in cui contan più le distanze
che ci rendono sconosciuti.
E scrivo col pianto che t’ho versato
perché t’ho amato, pure solo un giorno,
anche solo una notte
in cui non ho chiuso occhio.
Ora mi fermo. Solo il destino,
se mai di buon umore,
ci farà ritrovare.
E questa sera per te scrivo:

«Cara Anna, dolce Anna,
guida meravigliosa,
troppo lontani vedo
gli splendidi occhi
del tuo angelico viso,
come le stelle di Cassiopea
brillano e forse più.
E in questa notte del cuore
rimani unica luce, ancor per poco,
poi che per rinuncia si spegne».

 

Lorenzo Cusimano, Debolezze, Casteldaccia (Italy), 2014.

 

Vedi anche Libera reinterpretazione di un ritrovamento del 1999 – I

Vai a Debolezze – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ultima preda d’una pantera

03 domenica Set 2017

Posted by lorenzoqsimano in Debolezze, Detriti

≈ Lascia un commento

Tag

2014, Correre, Distanze, Endecasillabi, Fraintendimenti, Pantere, Parole, Religione, Ricordi, Scout, Simona, Tesori, Versi sciolti

Saperti viva, non sol nel ricordo,
e scambiare appena qualche parola
di circostanza, sembrare può grazia
divina oppure condanna il toccare
con man degli anni la dura distanza
e forse d’un dolce fraintendimento.

«Corri veloce, corri più forte…».

E conservo tesori che fan male
più che aver valore: sembrano stracci
e cartacce. Sono come santini
d’una religione senza suoi adepti.
Cumulator compulso di ricordi
dalle emozioni vere generati.
E chi s’emoziona più? E tu lo sei?
Giovare te con una buon’azione
non fa certo bene a me. Risultare
in un deserto senza aver mai chiaro,
e non aver mai spiegato! Citarti
ancora vorrei e per questo guardarti
ancora, sentirti ancora gridare:

«Corri veloce, corri più forte…»

 

Lorenzo Cusimano, Debolezze, Casteldaccia (Italy), 2014.

 

Vai a Debolezze – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Comare Simona

08 mercoledì Giu 2016

Posted by lorenzoqsimano in Carmina Dearum

≈ Lascia un commento

Tag

2007, Amicizia, Fiori, Noia, Parole, Promesse, Quartina finale, Riccardo, Scout, Segreti, Sigilli, Simona, Sole, Versi liberi, Versi sciolti

Comare Simona, che impressione
vederti senza parole
e senza cenni
a me rivolti
m’ha fatto.

Son passati gli anni
e le promesse non vivon più
nemmeno nei ricordi.
E dire che furon tanti
come quando tu e lui foste amanti
e il segreto e il mio sigillo
giuraron le mie parole.

Mi fu chiesto gran consiglio
e serena compagnia
nei pomeriggi inorriditi
da una noia mortale,
ov’io cercavo il sole
e tu escludevi le parole
da fatti strani ed evasioni.

Furono fiori ed estromissioni,
dolori e rimorsi,
ma l’ordine non era quello voluto
bensì quello dato
da posti ormai chiusi
e all’accesso negati.

Non oso tornar troppo indietro
che i giorni si perdono
in come nacque una vecchia amicizia,
or fuori, or lontana.

 

Lorenzo Cusimano, Carmina Dearum, Casteldaccia (Italy), 2007.

 

Vai a Carmina Dearum – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Nubile di dolcezza contrastante

03 martedì Nov 2015

Posted by lorenzoqsimano in Frammenti, Parentesi del servizio

≈ Lascia un commento

Tag

2005, Afa, Bellezza, Caldo, Calore, Endecasillabi, Linda, Luce, Natura, Pensieri, Scout, Sonetto, Speranza, Versi sciolti

Nubile di dolcezza contrastante
m’abbaglia tra afa e bivi infuocati;
bellezza dimenticata e rancori
inesistenti bruciano tra lumi

e candele profumate. E la natura
governa scelte ambigue e degeneri
mentre il pensier mio vola su te, Linda,
scorcio e germe di spontanea grazia

e magnificenza: femminilità
è forse, nulla in confronto a regimi
lucenti e ricordi di cose scorse.

Il servizio mi condanna, bellezza
è però, regina di me schiavo de
l’eterna speranza di rivederla.

 

by Lorenzo Cusimano, from Frammenti, Casteldaccia (Italy), 2005.

 

Vai a Frammenti – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

O Sally, quant’è blu il mare

22 mercoledì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in Etica, Etica

≈ Lascia un commento

Tag

2004, Blu, Cielo, Mare, Monte Catalfano, Sally, Scout, Selli, Sicilia, Sonetto, Versi liberi, Versi sciolti

O Sally, quant’è blu il mare
in questo eremo; quanta immensità
tra le coste e quelle vele
libere e sciolte che il vento porta;

quanto smarrimento in quell’ormai
scomparso orizzonte e quei monti
aspri e secchi come l’erbaccia
gialla di sete e l’acqua spera.

O Sally, che aria tersa è il cielo,
dove gli insetti volano e inseguono.
O Sally, dolce creato candido,

sorriso amabile e fuggente
di un mondo non così scritto,
ma di un reale e sterile globo.

 

by Lorenzo Cusimano, from Etica, Casteldaccia (Italy), 2004.

 

Vai a Etica – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Digital StillCamera

Foto di Maria Luisa Romano

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Sei tappi

08 mercoledì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Francesca, Roberta, Scout, Tappi, Versi liberi, Versi sciolti

Sei tappi ed aspetto fuori!
Cinque tappi e si va consumando e
quattro tappi vengon buttati
e tre tappi li stringo in mano, mentre
due tappi a terra son caduti, ma
un tappo lo conserva lei.
Gli altri tappi a me son rimasti.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

C360_2015-02-08-15-56-50-045

Foto di Agostina Passantino

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Troppo calda la nostalgia

14 domenica Giu 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Zabut o Pantere

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Calore, Cielo, Nero, Nostalgia, Notte, Pantere, Ricordi, Scout, Sonetto, Versi liberi, Versi sciolti

Troppo calda la nostalgia
in questa notte rinfrescata,
tanto che al pensare vengono
in mente i giorni già passati.

Son un cuor i ricordi brevi
e sangue vien la nostalgia
in sto pompar di vita amara,
nera come il nero manto in cielo.

Senza malinconia è nudo
il ricordo e mutevole è la
mente, che di caldo evapora

in questa notte rinfrescata,
lontana dal ragionar sereni,
piangendo sotto le dolci stelle.

 

Lorenzo Cusimano, A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

La sua aria da bambina

12 venerdì Giu 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Zabut o Pantere

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Malinconia, Pantere, Ricordi, Scout, Silenzio, Sole, Strade, Versi liberi, Versi sciolti

La sua aria da bambina
fu il pretesto per rimaner lontano
da un ricordo ormai perso
per le strade interne e scomode.

È astruso il capire
lei e i suoi silenzi,
che tanto malinconia condannano;

ma ancor ingiusto più del tutto
è il mancar di rispetto
nel mio saluto sbandato
e portato sotto il sole lontano.

Che tristi giornate son cominciate,
mentre il tempo corre all’infinito;
che tristi bei ricordi
giran nella mia mente.

 

Lorenzo Cusimano, A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

Il mio appcon esposto…

Il mio appcon esposto…

Indice

  • Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Articoli e pagine migliori

  • È una poesia dolce
  • Luna, ti nascondi
  • Da una nota audio... di P. K. Dick
  • Il libro dell'attesa
  • I sing the Body Electric di W. Whitman
  • Berenice
  • Ci divide uno schermo
  • Statua
  • Solo il vento mi fa sentir vivo
  • Io sono un saraceno di Sicilia di M. Gori

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: