• Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Il mio appcon esposto…

~ tornerà la distanza tra le dita delle nostre mani

Archivi tag: Quintine

Indomita compañera

03 giovedì Nov 2016

Posted by lorenzoqsimano in Alle altre, Amando tua sorella

≈ Lascia un commento

Tag

2008, Alcool, Bottiglie, Comunista, Distici, Endecasillabi, Libertà, Malta, Marx, Notte, Notti, Politica, Quintine, Rivoluzione, Sabbia, Sangue, Settenari, Sogni, Stelle, Versi sciolti

Volgi in alto l’arcato sopracciglio
intona forte il canto della terra
tua, fiera e lontana lì sui monti
e sfumata e svanita tra onde infrante
su scogli dal sole arsi del Mare Nostro…

Guardami señorita;
guardami compañera.

Leccar vorrei il tuo senso di tequila,
di sabbia sporca e sangue di Melita,
su quel bus in piedi senza più posto
e con le spalle giuste al senso opposto:
la fermata divide, sei smarrita.

Cercami señorita;
cercami compañera.

Vorrei guardarti ancor così sudata
all’ombra di una sera già appassita:
fuori da quel bus la gente aliena va
stropicciando ed ostentando libertà;
Marx si dispera, purtroppo è finita.

Trovami señorita;
trovami compañera.

Coprire vorrei di stelle e bottiglie
tua vita, di sogni, rivoluzioni
e di comunismo la nostra gita,
che oltre frontiere venga proseguita
con stesse di questa notte, tensioni.

 

Lorenzo Cusimano, Amando tua sorella, Casteldaccia (Italy), 2008.

 

Vai a Amando tua sorella – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

05. 10. 06

05 mercoledì Ott 2016

Posted by lorenzoqsimano in Carmina Dearum

≈ 1 Commento

Tag

2006, 2007, Dubbi, Ottobre, Quintine, Segreti, Verità, Versi liberi, Versi sciolti, Vita

Se rendendo estrema la tua vita
avrò raccolto la tua verità
non ci sarà più motivo di confidarmi
i tuoi segreti
ed io i miei dubbi.

 

Lorenzo Cusimano, Carmina Dearum, Casteldaccia (Italy), 2007.

 

Vai a Carmina Dearum – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

ingranaggi

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

La serenità falsa di un momento

30 venerdì Ott 2015

Posted by lorenzoqsimano in Conclusione amara e dovuta, Frammenti

≈ Lascia un commento

Tag

2005, Alba, Momenti, Monti, Occhi, Politica, Quintine, Sole, Tempesta, Tramonto, Versi liberi, Versi sciolti

Mordo la mia stessa lingua
per assaporare quell’ormai esigua
fragranza sanguigna di vita
che per azione ribadita
nelle vene scorre sola.

Solo esami e scelte economiche
condizionano le vili virtù apatiche
di noi uomini ieratici
di politica e circostanze fradici,
incapaci di saper parola.

Oggi nuvole sulle nostre teste
domani albe e poi tempeste:
desidereremo allora tramonti,
il sole scomparire tra quei monti,
chiuder gli occhi e in gola

la serenità falsa di un momento.

 

by Lorenzo Cusimano, from Frammenti, Casteldaccia (Italy), 2005.

 

Vai a Frammenti – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Le contraddizioni in questo mondo reale

22 lunedì Giu 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Il taglio dei capelli

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Contraddizioni, Mondo, Quintine, Versi liberi, Versi sciolti

Le contraddizioni in questo mondo reale
sono forse pilastri di vita,
e non capisco dove sta l’errore,
se in me o in loro,
che guardo con occhi stanchi.

 

Lorenzo Cusimano, A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Mio amore rovinandomi io crescerò ancora

21 sabato Feb 2015

Posted by lorenzoqsimano in Eterno Ideale, Quinta stella

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, Marica, Pianti, Quintine, Terzina finale, Versi liberi, Versi sciolti

Son fuori da ogni cerchia,
mi rendo conto come sia pesante
voler bene, reggendo ciò che grava
e lasciando ogni interesse
per far sì che stia bene.

Son dentro ad una stanza,
mi rendo conto quanto sia buia,
voler uscire, è possibile
da una porta grande che fa legger su
che sia un’uscita d’arresa.

Son confuso e sto male, per lei,
e sta male anch’ella, per le sue faccende;
sarò buttato via, mi rendo conto,
ma cercherò disperatamente di farla sorridere
finché non si reggerà in piedi;

cercherò di gioire, quand’ella starà bene,
prima d’esser abbandonato,
tanto so che insieme a me
avrebbe ancor più male, e perderebbe
per sempre il suo splendido sorriso.

Voglio solo sentire le sue risa
e forse sarà questo il modo
per non udire i miei forti pianti.

 

Lorenzo Cusimano, Eterno Ideale, Casteldaccia (Italy), 1999-2002.

 

Vai a Eterno Ideale – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Dodici ore

16 lunedì Feb 2015

Posted by lorenzoqsimano in Eterno Ideale, Insidia

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, Biancaneve, Cammino, Chitarre, Correre, Dicembre, Giocare, Natale, Pioggia, Quintine, Ridere, Santa Flavia, Scherzare, Sestina finale, Strade, Versi liberi, Versi sciolti

Qui danza Biancaneve,
sotto la pioggia;
mi è bastato
un solo anno
per parlarti, finalmente;

t’ho vista
camminare, ridere, giocare,
scherzare e correre;
m’hai firmato,
non lo aspettavo,

davvero sei bella,
il corso Filangeri,
s’incrociano questi,
mi piace ricordarvi
insieme e sole;

tanto, Natale, oramai
mi è passato,
è durato attimi,
momenti incredibilmente belli,
con chitarre
e suoni quasi inutili.

 

Lorenzo Cusimano, Eterno Ideale, Casteldaccia (Italy), 1999-2002.

 

Vai a Eterno Ideale – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Leggi anche: Biancaneve

 

orologipersonalizza

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Che si dorma la notte

18 domenica Gen 2015

Posted by lorenzoqsimano in Eterno Ideale, Nuovi sistemi

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, Cielo, Notte, Palazzi, Quartina finale, Quintine, Vento, Versi liberi, Versi sciolti

Non s’ode più nulla,
solo qualche auto pesta
le peci delle vie cittadine,
le luci dei miei palazzi
son tutte spente.

Il nero buio ha avvolto ormai tutto.
Non scorge nessuna luna,
il cielo è cupo e
le fronde dei cipressi
non si muovon più di tanto.

Da poco lontano,
le fiamme continue del cimitero
ballano ai passi del vento.
Il vento sembra rincorrere
il tempo e divertirsi.

Risuonano in parte
i ticchettii dell’orologio,
segna ore, minuti, e condanne;
e sul soffitto ragni dormienti
brutti d’aspetto.

Che si dorma la notte,
per chi può,
sia riflessione per gli afflitti
e patria per i pervertiti.

 

Lorenzo Cusimano, Eterno Ideale, Casteldaccia (Italy), 1999-2002.

 

Vai a Eterno Ideale – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Rinuncio

21 domenica Dic 2014

Posted by lorenzoqsimano in Autentica Natura scontrosa, Eterno Ideale

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, Giusi, Quintine, Rinunzie, Sogni, Versi liberi, Versi sciolti

Stanotte, forse, t’ho sognata
con lui eri abbracciata,
m’hai visto e m’hai rivisto,
ho dubitato del mio muovere
ed ho bloccato il mio andare.

Mi son fermato,
in mezzo ad organiche ferraglie
e inutili marmi a casa.
Hai perso lo sguardo su di me
e sei scomparsa sulla strada.

Non t’ho più rivista, bella come prima,
ho pianto aria per te.
Son impotente contro il tuo altro seguito,
sono solo non ho speranze,
ho visto i tuoi segni. Rinuncio!

 

Lorenzo Cusimano, Eterno Ideale, Casteldaccia (Italy), 1999-2002.

 

Vai a Eterno Ideale – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Al millennio fuggito via

25 martedì Nov 2014

Posted by lorenzoqsimano in Apparente armonia, Eterno Ideale

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, Aids, Guerra, Morte, Quintine, Sangue, Versi liberi, Versi sciolti, XX secolo

Ostico Millennio, di false pretese
sangue, morte e veemenza,
stai lasciando sulla scia
ciò che di più oscuro
si possa ricordare.

Morte, guerra, peste ed Aids
son i tuoi gioielli
che ti porti addosso.
Sei bastardo per molto,
e non posso farti torto,

ma hai lasciato odio, guerre,
morti e amori-dolori,
si perché non sei stato
un valido avversario
hai usato il vile e il male.

 

Lorenzo Cusimano, Eterno Ideale, Casteldaccia (Italy), 1999-2002.

 

Vai a Eterno Ideale – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Un nuovo dì

09 domenica Nov 2014

Posted by lorenzoqsimano in Eterno Ideale

≈ Lascia un commento

Tag

1999-2002, Alba, Cielo, Est, Giorni, Giustizia, Luce, Mondo, Quintine, Rima disordinata, Sole, Versi liberi, Vittorie

Ch’è bello il cielo ai chiarori dell’alba,
splendono ancora su nel firmamento
le superstite stelle che brillano:
brillano di luce inutile e maligna,
confondono la mia mente ignobile e vigliacca.

Giace ad est una nuova luce strana e caotica,
esprime quasi vittoria e giustizia fatta;
si sentono canti di bestie alate
che ormai annunciano l’arrivo di un neo dì.
Il mio animo si spegne e si sopprime,

dà al Mondo un’altra faccia ridente,
ma è tutta un’utopia, un’illusione,
chi crede in me è un eterno coglione.
Lasciatemi stare gente immonda,
fatemi morire sulla mia onda.

 

Lorenzo Cusimano, Eterno Ideale, Casteldaccia (Italy), 1999-2002.

 

Vai a Eterno Ideale – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

alba-studiotomelleri-16

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

Il mio appcon esposto…

Il mio appcon esposto…

Indice

  • Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Articoli e pagine migliori

  • È una poesia dolce
  • Luna, ti nascondi
  • Da una nota audio... di P. K. Dick
  • Il libro dell'attesa
  • I sing the Body Electric di W. Whitman
  • Berenice
  • Ci divide uno schermo
  • Statua
  • Solo il vento mi fa sentir vivo
  • Io sono un saraceno di Sicilia di M. Gori

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: