• Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Il mio appcon esposto…

~ tornerà la distanza tra le dita delle nostre mani

Archivi tag: Onde

Voglio restare solo

01 venerdì Giu 2018

Posted by lorenzoqsimano in Debolezze, Dune

≈ Lascia un commento

Tag

2014, Acqua, Aria, Battito, Civiltà, Cultura, Foglie, Ignoranza, Mondo, Occhi, Onde, Orecchie, Piedi, Pioggia, Silenzio, Solitudine, Umanità, Versi liberi, Versi sciolti

Voglio restare solo.
Lontano dalla civiltà,
opposto alla cultura.
Orfano dell’umanità.
Figlio dell’ignoranza.
Stare in piedi col capo
chino e sentir la pioggia
graffiar con solchi la mia schiena.
Poggiare le piante dei piedi
su radici muschiate.
Fermo, immobile, silenzioso,
muto, correndo senza meta.
Con occhi chiusi e ritirati.
Orecchie volte allo strisciare
della pioggia e morbide orecchie
al saluto delle foglie suonate
dall’acqua. Respirare lentamente.
Digiunare e vivere d’aria.
Abbassar le onde del ventricolo,
annullare il battito. Azzerare
l’umano vincolo e comprendere
il legame unico col mondo vero.

 

Lorenzo Cusimano, Debolezze, Casteldaccia (Italy), 2014.

 

Vai a Debolezze – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

È inutile aspettare il silenzio

14 lunedì Mag 2018

Posted by lorenzoqsimano in Debolezze, Dune

≈ Lascia un commento

Tag

2014, Alba, Amore, Autostrada, Cani, Canto, Desiderio, Figli, Giorni, Libertà, Morte, Morti, Nero, Notte, Notti, Onde, Orologio, Palazzi, Rispetto, Sangue, Silenzio, Versi liberi, Versi sciolti

È inutile aspettare il silenzio.
L’autostrada nella notte
non si ferma. Nessuno
sembra avere più rispetto
della notte, che riposo dovrebbe
recare a chi s’altera il sangue
ogni dì per i figli, per i morti,
per le mogli e per il nulla.
E invece il gallo canta nervosamente
ancor prima dell’alba, forse
perché odia le infinite auto
che continuamente
s’abbattono sulle onde.
Qualsiasi frazione di secondo
è preclusa al silenzio:
urla la lancetta dell’orologio,
cigola e sbatte maleducato
il cancello di palazzi
ancora troppo vivi.
Intanto canta un cane
le sue pene d’amore e il desiderio
di libertà. E mentre tutto
sembra nero come il silenzio.
La notte offesa si trasforma
la notte che piange non guarisce
la notte dimentica
perché abbiamo perso il giorno.

 

Lorenzo Cusimano, Debolezze, Casteldaccia (Italy), 2014.

 

Vai a Debolezze – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Schiavi di B. Pedrini

23 lunedì Ott 2017

Posted by lorenzoqsimano in Belgrado Pedrini, I Poeti

≈ Lascia un commento

Tag

1967, Anarchia, Aurora, Belgrado Pedrini, Catene, Galeone, Giustizia, Libertà, Luna, Mare, Morte, Navi, Onde, Quartine, Schiavi, Tempesta, Vento, Versi liberi, Versi sciolti

Siamo la ciurma ignota
D’un galeon mortale,
su cui brontola il tuono
dell’avvenir fatale.

Mai orizzonti limpidi
Schiude la nostra aurora
E sulla tolda squallida,
urla la scolta ognora.

I nostri dì s’involano
Fa fetide carene:
siam macri, emunti schiavi,
stretti in ferral catene.

Nessun nocchiero ardito,
sfida dei venti l’ira?
Pur sulla nave muda,
vespero ognun sospira

Sorge sul mar la luna,
ruotan le stelle in cielo,
ma sulle nostre tombe,
steso è un funereo velo.

Torme di schiavi adusti,
chini a gemer sul remo,
spezziam queste carene,
o chini a remar morremo.

Remiam finché la nave
Si schianti sui frangenti,
alte le rossonere,
fra il sibilar dei venti

Cos’è, gementi schiavi,
questo remar remare?
Meglio cader da prodi
Sul biancheggiar del mare.

E sia pietosa coltrice,
l’onda schiumosa e ria,
ma pera in tutto il mondo
l’infame borghesia.

Falci del messidoro,
picche vermiglie al vento,
sarete ai nostri labari
nell’epico cimento.

Su, su, gementi schiavi
L’onda gorgoglia e sale:
di già balena e fulmina
sul galeon fatale.

Su, su schiavi, all’armi, all’armi
Pugnam col braccio forte;
griadiam, gridiam: giustizia,
e libertade o morte.

 

Belgrado Pedrini, Casa penale di Fossombrone, 1967.

 

Vai a I Poeti

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Il mio appcon esposto…

Il mio appcon esposto…

Indice

  • Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Articoli e pagine migliori

  • È una poesia dolce
  • Luna, ti nascondi
  • Da una nota audio... di P. K. Dick
  • Il libro dell'attesa
  • I sing the Body Electric di W. Whitman
  • Berenice
  • Ci divide uno schermo
  • Statua
  • Solo il vento mi fa sentir vivo
  • Io sono un saraceno di Sicilia di M. Gori

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: