• Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Il mio appcon esposto…

~ tornerà la distanza tra le dita delle nostre mani

Archivi della categoria: A quel cielo che non si vede più

Settembre

01 martedì Set 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Amarezza, Estate, Notte, Settembre, Versi liberi, Versi sciolti

Dopo le belle fatiche
l’amarezza dell’inconcludenza
e della mia incompetenza.
Questa ignorante estate
sta finendo già
senza nulla da gioire;
mai così triste e rabbioso
è stato settembre.

Settembre pallido e incerto,
così strano e incomprensibile
che hai reso questa notte impossibile
come tante altre
di cui mai dormirò.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Dormi tra i tuoi sogni

10 venerdì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Buona notte

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Buonanotte, Cielo, Notte, Rima baciata, Roberta, Senario, Settenari, Sogni, Terzine

Dormi tra i tuoi sogni,
vivi tra i tuoi regni
piccola e candida

mia lucetta splendida.
Dormi tu tranquilla
tenera fanciullina:

il mio sguardo vicino
protegge il tuo cammino,
mia dolcissima bimba.

È quasi mattina
dopo questa notte,
calda e aspra di lotte

dentro il mio irto cuore
d’astio e di dolore;
ma continua a dormire,

mentre ansimo il soffrire;
dormi tra i tuoi regni
e amami tra i tuoi sogni.

 

Lorenzo Cusimano, A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Buona notte stellina del mio cielo

09 giovedì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Buona notte

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Buonanotte, Cielo, Notte, Roberta, Stelle, Terzine, Versi liberi, Versi sciolti

Buona notte stellina del mio cielo:
l’aria è fresca stasera
com’è fresco il tuo sorriso.

Abbasso gli occhi il cielo
urlando e ruggendo la rabbia
che il cuor mio affolla,

e mi ferisco e a te penso;
penso a te domani lontana,
vicina ai lontani ricordi.

Chissà se peserà il mio scrivere
o il mio pensare, ma lascio
perdere e restare il tutto,

tranne me. La notte è ancora breve
e sfumerà nell’attesa del partire
nella speranza dell’aprir gli occhi.

scriverò e ti sognerò,
stellina del mio cielo,
finché le muse lo vorranno
e lo sguardo tuo causerà in me
smarrimento.

 

Lorenzo Cusimano, A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Sei tappi

08 mercoledì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Francesca, Roberta, Scout, Tappi, Versi liberi, Versi sciolti

Sei tappi ed aspetto fuori!
Cinque tappi e si va consumando e
quattro tappi vengon buttati
e tre tappi li stringo in mano, mentre
due tappi a terra son caduti, ma
un tappo lo conserva lei.
Gli altri tappi a me son rimasti.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

C360_2015-02-08-15-56-50-045

Foto di Agostina Passantino

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Se la tragedia scampa

07 martedì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Francesca, Quartine, Versi liberi, Versi sciolti

Se la tragedia scampa,
a pensare a te mi prodigo
e mi delizio nel ricordare
questa domenica a parlare.

Chissà perché non rispondi
a ogni mio inutile messaggio,
ma non importa, se sarò
con te ad Assisi.

Mi piaci quando parli,
mi piaci quando ridi,
mi piaci quando sei con me
o metti quella cara nostra divisa.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Se a Bagdad qualcuno muore

05 domenica Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Afghanistan, Bagdad, Deserto, Dolore, Fuoco, Guerra, Iraq, Kabul, Morte, Morti, Stato, Terzine, Versi liberi, Versi sciolti

Se a Bagdad qualcuno muore,
che importa, tanto qui, stasera
si bacia e ci si masturba.

Chi pensa, non so cosa pensa,
ché so tanti i pensieri, vivi
e morti, caldi o freddi, buoni o malvagi.

E le tempeste imperversano nel deserto,
come nei nostri cuori, le nostre anime.
Fuoco ancora e dolore sempre.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

ss-091025-baghdad-02.ss_full

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Se ad alte quote i cuori

03 venerdì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Cuori, Libertà, Monti, Partenze, Quartine, Rabbia, Ritorni, Rossella, Se, Versi liberi, Versi sciolti

Se ad alte quote i cuori
si rinfrancano e le menti
si liberano, non so,
ma alla libertà creder voglio.

La libertà dell’individuo
rispetto e spero,
aspettando il ritorno
di una cara personcina,

tra le Alpi ormai smarrita
nei sogni miei.
Che brutte sensazioni,
che rabbia e che voglia di giocare

con i pericoli sotto le scale,
dietro i ponti e attorno al mio cuore.
Aspetterò il ritorno
da alte quote.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

 

veduta-delle-dolomiti-1920x1200-wallpaper-912

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Senza passione ormai

02 giovedì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Abitudini, Passato, Passione, Se, Sensi, Terzine, Tristezza, Versi liberi, Versi sciolti

La passione va ormai scomparendo
all’affiorir dei pesanti obblighi,
e lo scopo non ha più senso.

Sembrava non dover tramontar mai
quella tremante era,
ma è già morta e sepolta:

chi parte, chi va via
e chi non ne vuol più sapere
di questa stanca strada;

siamo rimasti in falso,
solo per abitudine
o per rammarico del passato.

Quanta tristezza e quante urla,
niente porterà indietro
la nostra età indiscussa.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Serpenti insidiano le mie caviglie

01 mercoledì Lug 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Capelli, Caviglie, Cuori, Dolore, Odio, Pelle, Se, Serpenti, Veleno, Versi liberi, Versi sciolti

Serpenti insidiano le mie caviglie
e con denti mordono
e trafiggon la mia pelle,
liberando il lor veleno
aspro e tagliente come l’odio;

pipistrelli straziano i miei capelli
e con le unghie
sfregiano i miei orecchi;

e in tanto il veleno rettile
percorre le mie vene
e brucia ogni globulo,
arrivando sino al cuore
e subito al cervello:

è ormai la paralisi,
la nolontà totale e scarna,
il veleno mi ha ucciso

e ha ucciso anche voi,
che ancora guardate attoniti
il mio patire di dolore,
mentre sempre più si riducono
le vostre funzioni vitali.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Senza riferimento in questa terra

30 martedì Giu 2015

Posted by lorenzoqsimano in A quel cielo che non si vede più, Se

≈ Lascia un commento

Tag

2002-2003, Attimi, Cielo, Luce, Nervi, Nord, Notte, Riferimenti, Stelle, Terra, Versi liberi, Versi sciolti

Seduto su uno sdraio
gettata in terrazzo,
penso ai miei spettacoli
e guardo una sinuosa linea
di luci interrotta:

solo un rossore,
più nulla si distingue,
né cielo, né terra.

Timoroso sto nell’attesa
che qualcuno rovini
questo attimo propizio.

Si vedon fari, segnali
e lampioni, solo lampioni;
i rumor che si scorgono
son mostri e maniaci
e mi fanno male ai timpani.

Di scrutare il nord cerco
e di contenere i nervi
magmatici e stagni:

nessun nord e nessun est,
tanto quanto ovest e sud.
Senza riferimento in questa terra.

 

by Lorenzo Cusimano, from A quel cielo che non si vede più, Casteldaccia (Italy), 2002-2003.

 

Vai a A quel cielo che non si vede più – Indice

Vai a Indice generale

Torna alla Home

Condividi:

  • Condivisione
  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

Il mio appcon esposto…

Il mio appcon esposto…

Indice

  • Una raccolta di poesie…
  • Il libro dell’attesa
  • Le Beatitudini
  • Prosa
    • La speranza è la candela
    • Il sacco
      • Il sacco – Prima parte
      • Il sacco – Seconda parte
      • Il sacco – Terza parte
    • La pioggia in città
    • I Clown e la pioggia
    • Le storie del Vento
      • Parte III – Gli otto petali del fiore
      • Parte IV – L’orto degli ulivi
    • Che odore di limoni e gelsomini che c’è nella mia terra se cammini…
  • I Poeti
  • Indice generale
    • Eterno Ideale (2001) – Indice
    • A quel cielo che non si vede più (2003) – Indice
    • Etica (2004) – Indice
    • Frammenti (2005) – Indice
    • Il romanzo dei felici (2005) – Indice
    • Quattordici poesie per un sonetto d’amore (2006) – Indice
    • Carmina Dearum (2007) – Indice
    • Nell’attesa… leggo altro (2008) – Indice
    • Amando tua sorella (2008) – Indice
    • Finzioni (2011) – Indice
    • Debolezze (2014) – Indice
    • Menzogne (2017) – Indice
  • Disclaimer

Articoli e pagine migliori

  • È una poesia dolce
  • Luna, ti nascondi
  • Da una nota audio... di P. K. Dick
  • Il libro dell'attesa
  • Statua
  • Ci divide uno schermo
  • Berenice
  • I sing the Body Electric di W. Whitman
  • Solo il vento mi fa sentir vivo
  • Inverno di F. De Andrè

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

License Creative Commons

Licenza Creative Commons
Il mio appcon esposto... di Lorenzo Cusimano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: